Liceo matematico: prova di ingresso, aggiornamenti

Come già annunciato in un altro post, la prova di ingresso per il liceo matematico è prevista per il 3 settembre prossimo.

Si tratterà di una prova svolta in due (dei tre) laboratori di informatica della scuola su personal computer (un pc per studente) e la valutazione del singolo candidato sarà visibile appena terminata la prova stessa.

Per facilitare la familiarità con il sistema scelto per la somministrazione (l’applicazione usata è Moduli Google) la scuola ha preparato un facsimile della prova di ingresso. Attenzione, il facsimile ha il solo scopo di mostrare le funzionalità del sistema per mezzo del quale sarà somministrata il prossimo settembre la prova reale.
In nessun caso le domande proposte in questo facsimile possono costituire un esempio dei quesiti della prova (per gli argomenti e le competenze vedere il post: Liceo matematico: prova di ingresso).
Il facsimile della prova di ingresso si può consultare (e compilare, come esercizio) seguendo questo collegamento. Ovviamente, la valutazione delle risposte non ha nessun valore: come già detto, il solo scopo di questo facsimile è quello di familiarizzare con il sistema scelto, non con le domande della prova.

2 commenti

  1. Buongiorno

    ho fatto una prova del test e lo ho trovato immediato e facile, come modalità di risposta.
    alcune domande
    1. tempo a disposizione
    2. si può tornare indietro con le risposte per correggere
    3. Quale è il punteggio minimo per poter accedere all’indirizzo matematico
    Grazie

    1. Buongiorno. Tempo, numero delle domande, orario e laboratorio in cui verrà somministrata la prova saranno pubblicati su questo sito tra alcuni giorni.
      Non c’è un punteggio minimo ma la prova servirà a stilare una graduatoria, saranno iscritti alla classe di liceo matematico i primi, in ordine, fino al completamento dei posti. In ogni caso, anche le modalità di accesso saranno pubblicate sul sito contestualmente alle informazioni di cui sopra.

I commenti sono chiusi.