I docenti della scuola riceveranno genitori e tutori di studentesse e studenti nei giorni e negli orari indicati nel seguito:
- docenti dell’ asse scientifico (matematica, fisica, scienze motorie, disegno e storia dell’arte, scienze): martedì 4 dicembre dalle 15.00 alle 18.00
- docenti dell’asse umanistico (italiano, latino, inglese, diritto, filosofia e storia, religione): mercoledì 5 dicembre dalle 15.00 alle 18.00
Buon pomeriggio, è possibile sapere i nominativi dei docenti che possiamo avere nei colloqui dei ricevimenti pomeridiani, grazie,
Cosa intende con … che possiamo avere nei colloqui dei ricevimenti pomeridiani …?
Martedì 4 dicembre ricevono tutti i docenti dell’asse scientifico (matematica, fisica, scienze motorie, disegno e storia dell’arte, scienze), il giorno successivo tutti i docenti dell’asse umanistico (italiano, latino, inglese, diritto, filosofia e storia, religione).
Buonasera,
lascio un commento a colloqui appena terminati: un incubo!
Un’insegnante riesce a ricevere max 20 genitori in un ora (dedicando 3 minuti a genitore e senza considerare i casi in cui è necessario soffermarsi di più); in tre ore di colloqui si arriva al massimo a 60 genitori. Ed è una stima veramente ottimistica. Come si può pensare che un docente che ha 6-7 classi riesca a parlare con tutti i genitori??
E’ possibile organizzarli diversamente? Magari avere un giorno per il biennio ed uno per il triennio?
Personalmente troverei più utile avere il colloquio con il solo coordinatore di classe, che magari riesce a dedicare qualche minuto in più a genitore (avendo una sola classe) e nel caso ci siano problemi particolari si prende appuntamento per i colloqui la mattina.
Grazie
Cristina
Il ricevimento era, quest’anno, già distribuito su due giorni.
La scuola è grande e gli alunni sono davvero tanti. Negli anni si sono sperimentate modalità differenti (compresa quella che lei ha suggerito) con risultati comunque non completamente soddisfacenti. Il ricevimento del solo coordinatore comunque non consente più di 6-8 minuti per studente o studentessa, 6-8 minuti che dovrebbero servire a dare il quadro completo (dieci o undici discipline). Inoltre le famiglie degli alunni del primo (o del terzo anno) non avrebbero modo di conoscere gli insegnanti dei propri figli/e se non con il ricevimento mattutino.
In ogni caso farò presente alla dirigenza il suo commento.
Buonasera, per motivi di lavoro purtroppo non ho avuto modo di essere presente ai colloqui sia antimeridiani che pomeridiani. Ci sono altre date pomeridiane?
In attesa di riscontro ringrazio anticipatamente.
Buona serata.
Sì, ma nel secondo quadrimestre.
Rimane valido il calendario dei ricevimenti in orario mattutino (http://www.liceograssilatina.org/2018/10/26/ricevimento-mattutino/).
Nel secondo quadrimestre ci saranno gli incontri pomeridiani? ?
Certamente. In data ancora da stabilire ma all’incirca a metà del periodo (quadrimestre).